martedì 18 luglio 2023

Schermo virtuale su TI-89

Una delle cose divertenti con la TI-89 e' di avere il controllo completo dell'hardware con l'accesso diretto alla memoria video


La memoria dello schermo LCD inizia a 0x4C00

Si puo' fare puntare lo schermo virtuale ad una zona di memoria e poterla trattare con i comandi grafici (ogni byte di memoria contiene l'informazione di 8 pixels) 

dopo aver creato il buffer video si puo' copiarlo sulla vera memoria video per mostrare il risultato

attenzione: nonostante la TI-89 abbia uno schermo di dimensione 160x100 il codice funziona solo con le dimensione di 240x128 ovvero le dimensioni della TI-92 (la sorella maggiore)

#define USE_TI89
#define SAVE_SCREEN // Save/Restore LCD Contents


#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#include <graph.h>
#include <kbd.h>
#include <string.h>

int _main(void)
{

char virtual[LCD_SIZE];
//PortSet ((void *) 0x4C00, 239, 127);

int i;
for (i=1;i<50;i++)
{
DrawPix(i,i,A_NORMAL);
}
ngetchx();
memcpy (LCD_MEM, virtual, LCD_SIZE);
ngetchx();
PortRestore();
return 0;
}

Nessun commento:

Posta un commento

Physics informed neural network Fukuzono

Visto che puro ML non funziona per le serie tempo di cui mi sto occupando ed le regressioni basate su formule analitiche mostrano dei limiti...