Visualizzazione post con etichetta A1286. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta A1286. Mostra tutti i post

lunedì 1 febbraio 2016

Sostituzione batteria su A1286

La sostituzione della batteria sui Mac e' diventata con il tempo sempre piu' difficile a partire dai vecchi MacBook bianchi (dove era banale e bastava una monetina) ad alcuni modelli attuali in cui e' sostanzialmente impossibile

Una delle cose da tenere in considerazione quando si tenta di riportare in vita (o meglio usabile) un vecchio Mac e' che Apple ha la maledetta abitudine si usare uno stesso identificativo per una serie di portatili con hardware molto differente. Per esempio con l'identificativo A1286 vengono definiti 22 modelli differenti di MacBook Pro con dotazione da Core 2 Duo ad I7


Quindi se si compra una batteria di ricambio genericamente per A1286 c'e' la possibilita' di sbagliare (infatti la dimensione della batteria e' la medesima ma cambia il connettore)

Per il MacBook Pro 15 pollici Mid 2009 si deve scegliere il ricambio A1302


Sorpassato il problema iniziale della scelta del giusto ricambio la sostituzione e' banale, ci si deve solo ricordare che non tutte le viti del fondo del computer sono tutte delle stessa dimensione (quelle piu' lunghe sono sul lato della cerniera del monitor). Un lavoro da 10 minuti e circa 30 euro di spesa

martedì 19 agosto 2014

Sostituzione di batteria di MacBook A1286 Mid 2009

Mi sono trovato a dover cambiare una batteria da un MacBook A1286 Mid 2009 ed ho dovuto ad imparare a mie spese come funzionano i nomi dei computer per Apple

Dopo aver acquistato su Amazon una batteria per A1286 mi sono apprestato a sostituirla quando ho visto che i connettori (non le dimensioni) non erano coincidenti tra l'originale ed il pezzo di ricambio


Di fatto con il codice a1286 non e' indicato un computer ma una intera famiglia di MacBook prodotti nell'arco di diversi anni. In particolare nel 2009 la batteria impiegata e' identificata dal codice A1321 mentre i successivi modelli sono passati alla batteria A1382 (ovviamente non compatibile con la precedente)


Una volta arrivato il ricambio giusto l'apertura del portatile e' semplice perche' basta svitare tutte le viti sul retro (attenzione, tre viti sono diverse da tutte le altre e sono poste sul posteriore in corrispondenza delle aperture di raffreddamento). La batteria sembra essere stata bloccata da ulteriori due viti (ci sono le asole) ma sul  modello a me arrivato queste viti non sono presenti forse per precedenti manutenzioni
La sostituzione e' banale e richiede meno di un quarto d'ora

martedì 17 giugno 2014

SD Card su Macbook Pro A1286

Recentemente mi e' stato prestato un  MacBook Pro A1286 un po' datato (meta' 2009) ma sempre una bella macchina.
Non lo sapevo ma questo modello dispone di un lettore integrato di SD Card e dato che avevo da scaricare delle foto ho inserito la memoria nell'apposito slot


Con un certo disappunto non compariva il dispositivo nel Finder. Sulla prima ho pensato che il componente fosse rotto (data l'eta' del calcolatore) ma da una ricerca su Internet ho verificato che si tratta di un problema conosciuto. In pratica non si deve inserire la memoria fino in fondo ma, a tentativi, si deve trovare il punto in cui il lettore riesce a percepirla
Considerando che il computer era venduto da nuovo ad oltre 2200 dollari e che un lettore di SD Card e' un componente da meno di 5 euro e' una caduta di stile da non poco (fra parentesi i portatili IBM hanno un meccanismo a scatto e funzionano benissimo)


Geologi

  E so anche espatriare senza praticamente toccare strada asfaltata