Visualizzazione post con etichetta Apple Store. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Apple Store. Mostra tutti i post

lunedì 24 agosto 2015

Tempo di risposta App Store

Un breve riassunto sulla mia esperienza sulla pubblicazioni di applicazioni sui vari Store 



Google Play
Il costo della licenza era (circa 4 anni fa) di 18 euro e non ha scadenza temporale. Il sistema di pubblicazione e' di tipo sostanzialmente automatico e passano poche ore dall'upload dell'apk alla presenza sul Google Play. L'applicazione risulta presente nel motore di ricerca nelle 24 ore successive

Apple Store
Il costo della licenza e' aumentata a 100 euro l'anno. In generale dal momento dell'upload dell'applicazione passano 6 giorni prima che venga presa in carico dal sistema di validazione (rigorosamente umana). Se tutto va bene il programma viene esaminato nelle 24 ore successive ed entra nel motore di ricerca nelle 48 ore successive. C'e' da dire che a seconda della persona che esamina l'applicazione ci possono essere i piu' svariati metri di misura (per esempio ho aspettato due mesi prima di pubblicare una applicazione quando, una volta cambiato esaminatore, e' stata immediatamente accettata)

Windows Phone
Il costo della licenza da sviluppatore e' di circa 15 euro e la durata e' di un anno. La pubblicazione e' sottoposta a validazione (non e' chiaro se umana od automatica) che e' giunta il giorno successivo alla richiesta di pubblicazione. L'applicazione e' entrata nel motore di ricerca dello store nelle 24 ore successive

Firefox MarketPlace
Non ci sono costi per la licenza di sviluppatore. La pubblicazione e' particolarmente lenta (l'esame e' di tipo umano e normalmente fatto da volontari) , la mia ultima applicazione e' stata sottoposta a validazione il 29 luglio ed e' stata pubblicata il 22 agosto 

Amazon Store
Non pervenuto. Ho provato una sola volta a pubblicare su questo store. Il sistema di compilazione del form mi indica un errore sulla presenza di una traduzione non accettata. Non riuscendo a capire quale fosse il problema ho aperto un ticket verso l'assistenza tecnica che non ha mai avuto risposta. Ho lasciato perdere

martedì 7 luglio 2015

Missing Push Notification Entitlement e PhoneGap

Sto sviluppando una applicazione Android/IOS e per non perdere la testa su due versioni ho deciso di usare Phonegap per mantenerel lo sviluppo centralizzato anche se di fatto non uso le API di Phonegap

Al momento di effettuare il primo upload su Apple Store (dopo che tutte le verifiche di XCode erano state superate) ho ricevuto nel giro di un secondo la seguente mail

----------------------------------------
Dear developer,
We have discovered one or more issues with your recent delivery for "Abetone Trail Park". Your delivery was successful, but you may wish to correct the following issues in your next delivery:
Missing Push Notification Entitlement - Your app appears to include API used to register with the Apple Push Notification service, but the app signature's entitlements do not include the "aps-environment" entitlement. If your app uses the Apple Push Notification service, make sure your App ID is enabled for Push Notification in the Provisioning Portal, and resubmit after signing your app with a Distribution provisioning profile that includes the "aps-environment" entitlement. See "Provisioning and Development" in the Local and Push Notification Programming Guide for more information. If your app does not use the Apple Push Notification service, no action is required. You may remove the API from future submissions to stop this warning. If you use a third-party framework, you may need to contact the developer for information on removing the API.
After you’ve corrected the issues, you can use Xcode or Application Loader to upload a new binary to iTunes Connect.
Regards,
The App Store team
----------------------------------------

Di fatto non uso le notifiche sulla mia applicazione e quindi non riuscivo a capire il motivo dell'errore.
Guardando il codice sorgente di PhoneGap, piu' precisamente in AppDelegate.m, sono presenti due funzioni

----------------------------------------
- (void)      application:(UIApplication*)application
    didRegisterForRemoteNotificationsWithDeviceToken:(NSData*)deviceToken
{
    // re-post ( broadcast )
    NSString* token = [[[[deviceToken description]
        stringByReplacingOccurrencesOfString:@"<" withString:@""]
        stringByReplacingOccurrencesOfString:@">" withString:@""]
        stringByReplacingOccurrencesOfString:@" " withString:@""];

    [[NSNotificationCenter defaultCenter] postNotificationName:CDVRemoteNotification object:token];
}

- (void)                                 application:(UIApplication*)application
    didFailToRegisterForRemoteNotificationsWithError:(NSError*)error
{
    // re-post ( broadcast )
    [[NSNotificationCenter defaultCenter] postNotificationName:CDVRemoteNotificationError object:error];

}
----------------------------------------

E' stato sufficiente commentare le due funzioni, ricompilare e rimandare a Apple Store per vedere scomparire il messaggio di errore

Geologi

  E so anche espatriare senza praticamente toccare strada asfaltata