Visualizzazione post con etichetta A1054. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta A1054. Mostra tutti i post

lunedì 3 marzo 2014

Linux su IBook A1054

Giusto per divertimento ho voluto provare a montare Linux su un IBook G4 A1054 che attualmente monta Mac OS X 10.4 e che svolge ancora decentemente il suo lavoro

Per rendere la cosa piu' semplice mi sono indirizzato su una distribuzione LUbuntu


Gia' dai primi passi iniziano i problemi. Il live CD entra in errore e stalla completamente con l'errore Fixing recursive fault but reboot is needed


Dopo qualche ricerca il sistema si e' avviato digitando al boot la seguente strina

live video=radeonfb:1024x768-32 snd-powermac.blacklist=yes

la prima parte rende utilizzabile X (altrimenti parte in modalita' 8 colori e l'installer si blocca) mentre la seconda risolve il problema sulla scheda audio che blocca il boot

Arrivati al momento di effettuare le partizioni si vede che non c'e' il supporto per il ridimensionamento delle partizioni HFS+. Sono ripartito sotto Mac OS X ed ho cercato di dividere il disco mediante Disk Utility ma con Mac OS X 10.4 non e' prevista questa opzione (presente sicuramente su 10.6)



Alla fine dei conti ne vale la pena formattare un disco di un calcolatore funzionante di cui non ho i dischi di reinstallazione (ho perso il DVD di installazione di 10.4) solo per provare una Ubuntu sicuramente poco supportata....diciamo di no. Mi sono tenuto il Mac funzionante con Os X anche se fa un certo effetto Linux anche su hardware Apple

venerdì 6 dicembre 2013

IBook 12.2 A1054

Un nuovo arrivato nella collezione di computer, un IBook A1054 da 12.2 pollici.
Definirlo obsoleto  riduttivo (anche se di fatto e' una macchina con almeno 8 anni di vita perche' la commercializzazione e' finita nel giugno 2005) in quanto dopo 670 cicli di ricarica ha ancora una autonomia di oltre 1 ora di lavoro e la dotazione di oltre 1Gb di ram lo rende idoneo anche per l'ultima Mac Os X che supporta i processori G4 ovvero 10.5.8
Il portatile e' dotato di scheda Airport ma non di Bluetooth (era opzionale su questo modello)
Considerando che e' costato 40 euro, compresa la second skin della Tucano, direi che e' stato un affare
Per la scheda tecnica di dettaglio di questa macchina seguire questo link



MacOs X 10.3 venduto in budle con il computer


Geologi

  E so anche espatriare senza praticamente toccare strada asfaltata