Visualizzazione post con etichetta Firefox. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Firefox. Mostra tutti i post

lunedì 12 dicembre 2016

Backup/Restore profili su Thunderbird e Firefox

Trasportare i propri file da un computer ad un altro per le applicazioni ThunderBird (posta elettronica) e Firefox (Web Browser) e' quanto mai semplice

Per prima cosa sul computer di origine si deve individuare dove salvati i file (per esempio le mailbox)  e le impostazioni relative al proprio profilo. Su Windows XP la directory e' dentro la propria home\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles ed ha una forma del tipo nomecasuale.default (o nome profilo)
Si copia quindi la directory su un disco e ci si sposta nella nuova macchina su cui effettuare il restore




Sulla macchina di destinazione si copiano i file e poi si avvia il programma con lo switch -p (esempio nell'immagine sottostante)



Cosi' facendo si apre il gestore dei profili. Si aggiunge un nuovo  profilo e si indica dove e' stata copiata la directory con il backup. Finito



mercoledì 24 dicembre 2014

Firefox e Youtube. Plugin should be updated

Su Firefox del computer di mia moglie (Windows XP) e' comparso improvvisamente il messaggio che il plugin di Flash deve essere aggiornato
Considerando che questo plugin e' quello impiegato per visualizzare i video di Youtube, il bambino non poteva piu' vedere i suoi cartoni animati e cio' e' male


Tentando di aggiornare i plugin di Firefox sono andato in Strumenti/Componenti Aggiuntivi/Plugin in cui erano segnalati dei plugin obsoleti da aggiornare ma niente di relativo a Flash

Dopo una buona mezz'ora a cercare di capire dove era il problema ho trovato che l'unica soluzione possibile era l'aggiornamento manuale dal sito di Adobe all'indirizzo http://get.adobe.com/it/flashplayer/

martedì 25 marzo 2014

Fractal Explorer in HTML5

Per provare a creare una applicazione per Firefox OS ho modificato il programmino in HTML5 per generare l'insieme di Mandelbrot per renderlo interattivo
In pratica cliccando sullo schermo con il mouse viene effettuato uno zoom centrato sul punto cliccato diminuendo la finestra di visualizzazione di 1/4



Il programma in esecuzione



Rispetto alla versione precedente e' stata creata anche una semplice palette da 12 colori

-----------------------------------------------------------
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="en">
    <head>
        <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
        </style>
    </head>
    <body>
      
        <canvas id="mandelbrot" height="400" width="800">
        Il Browser non supporta HTML5.
        <!-- Utile per inserire informazioni di default -->
        </canvas>

<script type="text/javascript">
//inizializza le variabili
//dimensioni dello schermo
        var SCREEN_HEIGHT = 0;
        var SCREEN_WIDTH = 0;
//finestra di visualizzazione in coordinate Mandelbrot
var a1 = -2.0;
var b1 = -1.2;
var a2 = 1.0;
var b2 = 1.2;
//numero di cicli
var it = 100;
var delta_x ;
var delta_y; 
// palette di 12 colori
var colori = ["#FFFFFF","#FF0000","#00FF00","#0000FF","#FF00FF","#FFFF00","#00FFFF","#FFaa00","#abcedf","#fedc0a","#ab16dd","#d00fba","#edabcc","#ddacff"];

//function punto(x1,y1,

function disegna(r_mi,i_mi,r_ma,i_ma,ite)
{
//effettua il calcolo dell'insieme date le dimensioni della finestra
var canvas = document.getElementById("mandelbrot");
                if (canvas.getContext) {

                  var context = canvas.getContext("2d");
 //rende il fondo nero
 context.fillStyle="rgb(0,0,0)";
 context.fillRect(0, 0, canvas.width, canvas.height);
                    var re_min = r_mi;
                    var im_min = i_mi;
                    var re_max = r_ma;
                    var im_max = i_ma;
                    var iterazioni = ite;
                    var r;
                    var a,b;
                    var x,y,x_new,y_new;
                    var test;
                    var k,j,i;
                    var re_factor = (re_max-re_min);
                    var im_factor = (im_max-im_min);
                    for (var i=0;i<SCREEN_HEIGHT;i++)
                     {
                     for (var j=0;j<SCREEN_WIDTH;j++)
                      {
                      a = re_min+(j*re_factor/SCREEN_WIDTH);
                      b = im_min+(i*im_factor/SCREEN_HEIGHT);
                      x = 0;
                      y = 0;
                      test = 0;
                      for (var k=0;k<iterazioni;k++)
                       {
                       x_new = (x*x)-(y*y)+a;
                       y_new = (2*x*y)+b;
                       if (((x_new*x_new)+(y_new*y_new))>4)
                        {
// colora il punto
                        r = k%12;
context.beginPath();
context.fillRect(j,i,1,1);
context.fillStyle=colori[r];
    context.stroke();
                        break;
                        }
                       x = x_new;
                       y = y_new;
                       }
                      }
                     }
                }
}


function doMouseDown(event)
{
canvas_x = event.pageX;
canvas_y = event.pageY;
//calcola il punto in coordinate Mandelbrot
var p1 = (((a2-a1)/SCREEN_WIDTH)*canvas_x) + a1;
var p2 = (((b2-b1)/SCREEN_HEIGHT)*canvas_y) + b1;
//calcola la dimensione della finestra (riduzione di 1/4)
var delta_x = (a2-a1)/4;
var delta_y = delta_x*(SCREEN_WIDTH/SCREEN_WIDTH);
//aumenta il numero di iterazioni per ogni ciclo
it = it + 75;
   //definisce la finestra intorno al punto cliccato
a1 = p1 - delta_y;
b1 = p2 - delta_x;
a2 = p1 + delta_y;
b2 = p2 + delta_x;
disegna(a1,b1,a2,b2,it);
}

       window.onload = function()
            {
//riscala alla dimensione della finestra
var canvas = document.getElementById("mandelbrot");
if (canvas.width  < window.innerWidth)
            {
                canvas.width  = window.innerWidth;
SCREEN_WIDTH =  canvas.width;
            }

            if (canvas.height < window.innerHeight)
            {
                canvas.height = window.innerHeight;
SCREEN_HEIGHT = canvas.height;
            }
//aggiunge l'evento click del mouse 
canvas.addEventListener("mousedown",doMouseDown,false);
disegna(a1,b1,a2,b2,it);
            }
        </script>
    </body>
</html>

martedì 20 agosto 2013

Flash player su Iceweasel/Debian

Di default Iceweasel (la versione libera di Firefox) in Debian non permette di riprodurre i filmati di Youtube (o simili) per la mancanza del plugin di Flash



per ovviare a questo problema, dopo aver modificato i repository aggiungendo quelli non-free si puo' digitare

apt-get install flashplugin-nonfree

ed in automatico viene scaricato ed installato il plugin direttamente da Macromedia

lunedì 8 aprile 2013

Sqlite Manager come estensione di Firefox

In ambiti in cui non e' possibile installare programmi puo' risultare utile utilizzare l'estensione SQLite Manager

L'installazione e' quella comune a tutti i plugin di Firefox e l'uso e' sostanzialmente immediato con la possibilita' di caricare il file ed eseguire query


Geologi

  E so anche espatriare senza praticamente toccare strada asfaltata