Visualizzazione post con etichetta Devuan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Devuan. Mostra tutti i post

lunedì 22 agosto 2022

Debian e Ideapad 310 MIIX310

Mi sono comprato il tablet/convertibile Lenovo Ideapad 310 MIIX non perche' ne avessi bisogno ma per il costo estremamente ridotto (50 euro) e .... mi sono messo nei guai

Con Windows 10 la macchina e' completamente inutilizzabile ma me lo aspettavo....cio' che non aspettavo era di dover lottare con i driver per Linux

Una sintesi

con Ubuntu la scheda di rete Realtek8723BS funziona, non funziona audio e webcam (la webcam e' un modello molto particolare non USB ne' PCI ..e' una OV2680..comoda su Arduino per niente su PC per mancanza di supporto)




con Manjaro in versione live funziona praticamente tutto (tranne webcam)...una volta installato e' sparita la scheda di rete

Debian nemmeno a parlarne...il supporto alla Realtek 8723BS esisteva nel kernel fino a qualche anno fa ma e' stato rimosso. Ho provato ad installare Devuan per avere i driver gia' installati ...funziona l'audio ma niente wifi e webcam

alla fine pero' Debian e' molto rapida su una macchina dalle risorse cosi' limitate e mi sono adattato con una scheda Wifi USB

Un aspetto fastidioso e' che essendo un tablet il sistema operativo parte in modalita' portrait, per ruotare lo schermo e il touchscreen si possono utilizzare i comani

xrandr -o right   
xinput set-prop 'FTSC1000:00 2808:1015' 'Coordinate Transformation Matrix' 0 1 0 -1 0 1 0 0 1

 

 

 sdfsfd

sabato 30 gennaio 2021

VoidLinux

Leggendo a giro per Internet mi sono incuriosito di VoidLinux..



La ho installata su un vetusto Lenovo Edge con processore AMD in versione Live...e si e' veloce ma di fatto non avevo nemmeno la Bash...facile andare veloci

La ho installata e devo ammettere che in meno di 30 secondi ero al login e Mate era particolarmente brillante nel rispondere




Per controllare se era la sola assenza di systemd a rendere cosi' snello il sistema ho installato una Devuan (Debian priva di systemd) ed e' risultata molto piu' lenta a parita' di hardware

Certo.... con VoidLinux si deve reimparare la gestione dei pacchetti e dei meta pacchetti e la configurazione generale ma sostanzialmente ne vale la pena

Geologi

  E so anche espatriare senza praticamente toccare strada asfaltata