Visualizzazione post con etichetta MetaShape. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MetaShape. Mostra tutti i post

sabato 24 febbraio 2024

Metashape vs ODM

Aggiornamento

Modificando il parametro da Volume Analysis a Model 3D, ODM ha un risultato comparabile con Metashape





Sto provando a fare fotogrammetria da terra tramite ODM e WEBODM  confrontando con Metashaoe

Per riferimento ho preso una piccola collina ad anfiteatro con 208 immagini riprese muovendosi attorno alla collina. ODM non riesce a capire che si tratta dello stesso oggetto e crea dei piani ognuno relativo al lato del perimetro su cui sono state fatte le foto, Metashape invece riesce a collegare i transetti ortogonali del lati dell'area e ricrea un unico oggetto geometricamente corretto

Un altro aspetto non trascurabile e' il tempo di calcolo: con parametri di default e con lo stesso numero di immagini Metashape su M1 ha impiegato meno di 15 minuti per terminare il calcolo, ODM su docker x86 ha impiegato oltre un'ora

Oggetto di riferimento

Se invece si fa un solo transetto come qui ODM risulta corretto anche dal punto di vista delle dimensioni stimate

Mesh creata con Metashape


Mesh creata con ODM


PointCloud da Metashape


PointCloud da ODM




giovedì 23 dicembre 2021

Confronto Monocular Midas vs Metashape

 Questo e' un semplice confronto da una ricostruzione 3D derivante da una singola immagine effettuata da MiDas e lo stesso oggetto ricostruito da molte immagini mediante MetaShape. Ovviamente la battaglia e'ad armi impari perche' Metashape (usando piu' punti di ripresa) ha il vantaggio della stereoscopia. Inoltre c'e' da dire che le reti sono allenate con soggetti urbani indoor ed outdoor

Affioramento roccioso

In questo caso si osserva che in MiDas i bordi dell'immagine sono in rilievo. Il blocco in aggetto viene ricostruito in modo sostanzialmente corretto

Immagine originale
Metashape

Midas

Immagine da drone
L'immagine da drone e' la piu' complicata per MiDas perche' ha una visione nadirale. Si vede che MiDas non riesce a risolvere in nessuno modo il rilievo tra i due ruscellamenti anche aumentando l'esagerazione verticale

Immagine reale 


Metashape


MiDas (20x verticale)

Midas (100x verticale)

Primo Piano
In questo caso sono risolti tre piani (primo piano, piano intermedio ovvero cartello e sfondo)




Geologi

  E so anche espatriare senza praticamente toccare strada asfaltata