Visualizzazione post con etichetta Firefox MarketPlace. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Firefox MarketPlace. Mostra tutti i post

lunedì 24 agosto 2015

Tempo di risposta App Store

Un breve riassunto sulla mia esperienza sulla pubblicazioni di applicazioni sui vari Store 



Google Play
Il costo della licenza era (circa 4 anni fa) di 18 euro e non ha scadenza temporale. Il sistema di pubblicazione e' di tipo sostanzialmente automatico e passano poche ore dall'upload dell'apk alla presenza sul Google Play. L'applicazione risulta presente nel motore di ricerca nelle 24 ore successive

Apple Store
Il costo della licenza e' aumentata a 100 euro l'anno. In generale dal momento dell'upload dell'applicazione passano 6 giorni prima che venga presa in carico dal sistema di validazione (rigorosamente umana). Se tutto va bene il programma viene esaminato nelle 24 ore successive ed entra nel motore di ricerca nelle 48 ore successive. C'e' da dire che a seconda della persona che esamina l'applicazione ci possono essere i piu' svariati metri di misura (per esempio ho aspettato due mesi prima di pubblicare una applicazione quando, una volta cambiato esaminatore, e' stata immediatamente accettata)

Windows Phone
Il costo della licenza da sviluppatore e' di circa 15 euro e la durata e' di un anno. La pubblicazione e' sottoposta a validazione (non e' chiaro se umana od automatica) che e' giunta il giorno successivo alla richiesta di pubblicazione. L'applicazione e' entrata nel motore di ricerca dello store nelle 24 ore successive

Firefox MarketPlace
Non ci sono costi per la licenza di sviluppatore. La pubblicazione e' particolarmente lenta (l'esame e' di tipo umano e normalmente fatto da volontari) , la mia ultima applicazione e' stata sottoposta a validazione il 29 luglio ed e' stata pubblicata il 22 agosto 

Amazon Store
Non pervenuto. Ho provato una sola volta a pubblicare su questo store. Il sistema di compilazione del form mi indica un errore sulla presenza di una traduzione non accettata. Non riuscendo a capire quale fosse il problema ho aperto un ticket verso l'assistenza tecnica che non ha mai avuto risposta. Ho lasciato perdere

giovedì 27 marzo 2014

Sviluppo e pubblicazione su Firefox OS

Dopo aver scritto la mia prima applicazione per Firefox Os, ho provato a pubblicarla sul Market di Firefox Os.

Di seguito viene descritto come sviluppare e pubblicare su questa piattaforma

Di fatto non esiste un SDK e tutte le operazioni di sviluppo si possono svolgere all'interno dell'emulatore di Firefox OS che si installa aprendo l'indirizzo

about:app-manager

nell'url di Firefox (versione 26 e successive)
Al primo avvio viene richiesto di installare l'emulatore e l'adb helper (per sviluppare direttamente sul telefono)


Nella finestra App si indica la posizione (directory) delle varie applicazioni in fase di sviluppo mentre nella finestra Dispositivo si puo' gestire il lancio e la chiusura dell'applicazione sia nell'emulatore che nel telefono fisico


In basso alla finestra Dispositivo si ha la modalita' di connessione (nel caso di utilizzo di telefono fisico per ottenere la connessione e' necessario confermare anche sul telefono)
Per ogni modifica si deve effettuare un Aggiorna sulla finestra App e poi lanciare l'applicazione da dispositivi

Una volta terminato il lavoro si crea un file .zip che contiene l'applicazione (compresa di immagini, javascript e file manifest secondo le specifiche di Firefox e si va sul Firefox MarketPlace (usando Firefox), ci si registra (utilizzando Mozilla Persona) e poi si sottomette l'applicazione come file .zip


A questo punto il sito effettua dei controlli  e si rieffettua la procedura fino a quando non ci sono errori
(Non e' richiesto nessun pagamento, a differenza di Google dove e' forfettario o Apple dove e' annuale)

Si risponde ad una serie di domande (alcune anche curiose del tipo se l'applicazione fa propaganda nazista???)

E si attende pazientemente che l'applicazione sia approvata (e' un procedimento piuttosto lento al confronto di Play Store)




Geologi

  E so anche espatriare senza praticamente toccare strada asfaltata