Visualizzazione post con etichetta Ipod Touch. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ipod Touch. Mostra tutti i post

martedì 30 luglio 2013

Ipod Touch 2G e Debian

Un tentativo di utilizzare l'Ipod Touch 2G con Debian
Ho seguito le istruzioni riportate a questo link direttamente dal sito Debian http://wiki.debian.org/it/iPhone
Si parte da un Ipod con almeno un brano all'interno della libreria


In estrema sintesi su Wheezy si devono fare i seguenti passi
apt-get install install libimobiledevice-utils gvfs-backends gvfs-bin gvfs-fuse

poi si deve modificare /etc/fuse.conf togliendo il commento alla linea #user_allow_other
e si aggiunge il proprio utente al gruppo fuse
usermod -aG fuse luca 

Per sincronizzare a questo punto si puo' usare Rythmbox che si installa banalmente con
apt-get  install rhythmbox rhythmbox-plugins


La procedura e' stata sostanzialmente indolore ed il tutto funziona... non credo sia possibile con il nuovo connettore Lightning

lunedì 14 gennaio 2013

Hacking IRig per Ipod Touch 2 Gen

Mi sono comprato su un sito cinese l'IRig, un connettore che permette di utilizzare l'Ipod Touch/IPhone come Stomp Box ed amplificatore per chitarra utilizzando il software Amplitube. L'affare era conveniente perche', spese di spedizione inclusa, il costo e' stato di circa 1/3 inferiore a quello di negozio

IRig
Il problema e' che una volta collegata al mio IPod Touch il software non riconosceva l'ingresso microfonico a cui e' attaccata di fatto la chitarra
Lasciata passare una notte di pensatoio ho inserito il jack di un auricolare di un telefono Samsung ed improvvisamente il software ha individuato il nuovo ingresso...era rotto l'IRig????

dal confronto della foto sottostante si vede che il jack dell'IRig (a sinistra) e dell'auricolare (a destra) sono differenti e considerando la curvatura dello chassis dell'Ipod Touch questo poteva dare qualche problema

Confronto tra jack (notare la differente lunghezza della parte metallica)
Mi sono dotato quindi di un taglierino ed ho tagliato circa 3 mm di plastica al jack dell'IRig (fortunatamente la plastica e' di tipo morbido e quindi non ci sono stati problemi)


Una volta collegato l'IRig modificato all'Ipod Touch l'ingresso della chitarra viene riconosciuto con la richiesta se utilizzare le cuffie o lo speaker dell'Ipod



Ed ecco alla fine il tutto assemblato

Geologi

  E so anche espatriare senza praticamente toccare strada asfaltata