Visualizzazione post con etichetta Oracle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Oracle. Mostra tutti i post

mercoledì 8 novembre 2023

ROracle in R 4

 Per usare ROracle in R v.4 si deve compilare il codice scaricando il pacchetto ROracle_1.3-1.1.tgz e istantclient base ed sdk da Oracle https://www.oracle.com/database/technologies/instant-client/linux-x86-64-downloads.html

export PATH="$PATH:/opt/oracle/instantclient_21_12"

export LD_LIBRARY_PATH="$LD_LIBRARY_PATH:/opt/oracle/instantclient_21_12"

R CMD INSTALL --configure-args='--with-oci-lib=/opt/oracle/instantclient_21_12/ --with-oci-inc=/opt/oracle/instantclient_21_12/sdk/include' ROracle_1.3-1.1.tar.gz

sudo sh -c "echo /opt/oracle/instantclient_21_12 > /etc/ld.so.conf.d/oracle-instantclient.conf"

sudo ldconfig

Per effettuare la connesione da R

library('ROracle')
library(DBI)
host <- "dbaaaa.aaaa.it"
port <- 1521
svc <- "dbaaaa.aaaaaa.it"
connect.string <- paste(
  "(DESCRIPTION=",
  "(ADDRESS=(PROTOCOL=tcp)(HOST=", host, ")(PORT=", port, "))",
  "(CONNECT_DATA=(SERVICE_NAME=", svc, ")))", sep = "")
drv = dbDriver("Oracle")
con  = dbConnect(drv, "username", "password", dbname=connect.string)

lunedì 19 agosto 2013

Linux Oracle

Nella ricerca di una distribuzione Linux compatbile con Red Hat (ma non vincolata all'acquisto della licenza) mi sono imbattuto in Linux Oracle


La distribuzione usa il sorgenti di Red Hat Enterprise ed e' decisamente veloce (almeno sotto VirtualBox) pur con la limitazione tipica del Kernel 2.6, di Gnome 2 e di repository piuttosto scarni

La cosa veramente fastidiosa e' che di default non e' abilitata la scheda di rete
Infatti si deve editare il file
/etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth0
modificando in yes la proprieta' ONBOOT

DEVICE=eth0 
BOOTPROTO=dhcp 
ONBOOT=yes

da qui in poi sara' possibile aggiornare la distribuzione ed aggiungere nuovo software via rete

lunedì 20 maggio 2013

Installare Oracle JDK in automatico su Debian

Per utilizzare Android Studio e' richiesto l'Oracle Java SDK

Su Debian l'installazione di questo componente di solito viene fatta in modo manuale


Frugando qua e la' ho trovato questo link che permette l'installazione di Oracle SdK in modo automatico sfruttando i repository PPA di Ubuntu

echo "deb http://ppa.launchpad.net/webupd8team/java/ubuntu precise main" | tee -a /etc/apt/sources.list
echo "deb-src http://ppa.launchpad.net/webupd8team/java/ubuntu precise main" | tee -a /etc/apt/sources.list
apt-key adv --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv-keys EEA14886
apt-get update
apt-get install oracle-java7-installer

Non e' elegante ma a me ha funzionato

sabato 18 maggio 2013

Android Studio su Linux





A differenza della versione per Windows, l'installazione di Android Studio su Debian e' nettamente piu' lineare. L'aspetto da sottolineare e' la richiesta di avere installato Oracle JDK e non OpenJDK

Geologi

  E so anche espatriare senza praticamente toccare strada asfaltata