Visualizzazione post con etichetta Chrome. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chrome. Mostra tutti i post

giovedì 24 maggio 2018

Debug remoto di Chrome su Android

Sto lavorando su un progetto che usa delle API Web sperimentali su un dispositivo mobile ed uso il debugger Chrome sempre aperto....tranne per il problema che la versione Chrome desktop e' differente da quella mobile .... per cui e' necessario fare debug direttamente sul browser mobile

Cio' e' possibile con Adb e Chrome Desktop. Sul desktop si apronon i Developer Tools poi si clicca sui tre puntini sovrapposti More Tools/Remote Devices



Se il telefono e' gia' stato autorizzato via Adb con il desktop si vede la lista dei dispositivi mobile connessi nel tab Remote Devices. Si puo' quindi inserire un link e questo sara' aperto sul telefono



E' inoltre possibile avere una replica dello schermo mobile . 


In questa modalita' si possono debuggare i Javascript 

martedì 5 agosto 2014

Filezilla e Chrome OS su CentOs 7

Per installare Filezilla su CentOs 7 si devono aggiungere i repository mediante il comando
rpm -Uvh http://epel.mirror.net.in/epel/beta/7/x86_64/epel-release-7-0.2.noarch.rpm

fatto cio' si puo' installare il programma semplicemente con
yum install filezilla


Per Chrome la procedura e' leggermente piu' complicata (il supporto di Chrome a CentOs e' limitato alla versione 7)
da linea di comando si crea e popola il file google-chrome.repo

cat << EOF > /etc/yum.repos.d/google-chrome.repo [google-chrome] name=google-chrome - \$basearch baseurl=http://dl.google.com/linux/chrome/rpm/stable/\$basearch enabled=1 gpgcheck=1 gpgkey=https://dl-ssl.google.com/linux/linux_signing_key.pub EOF
per installare il browser si digita quindi il comando
yum install google-chrome-stable

lunedì 21 aprile 2014

Chrome Remote Desktop

Contrariamente a quanto prevede il nome Chrome Remote non e' una estensione in senso stretto del browser. Pur installando una componente dal WebStore di fatto in seguito viene scaricato un eseguibile indipendente dal browser che effettua tutto il lavoro di server di remote desktop

Il componente di Google Remote Desktop nelle Applicazioni di Chrome

Definizione dei pin di sicurezza
Installazione del server
Giusto per confermare come Chrome Remote Desktop sia distaccata dal browser Chrome e' possibile accedere alla macchina remota anche se sulla macchina remota non e' avviato il browser

Rispetto ad altri esempi di software di desktop remoto, Chrome Remote Desktop ha un fantastico client perfettamente integrato in Android 


In alto a destra l'icona per aprire la tastiera remote





mercoledì 16 ottobre 2013

Google Chrome, Proxy Server e Debian

Questo riepilogo non è disponibile. Fai clic qui per visualizzare il post.

Problemi con Google Chrome per Linux su Debian

Cercando di installare Google Chrome su una macchina virtuale Debian con la procedura che ha sempre funzionato oggi sono comparsi alcuni errori



di fatto l'installazione con dpkg si blocca a causa di alcune dipendenze non risotel
-----------------------------------------------
 google-chrome-stable : Dipende: lib32gcc1 (>= 1:4.1.1) ma non è installabile
                                     Dipende: lib32stdc++6 (>= 4.6) ma non è installabile
                                     Dipende: libc6-i386 (>= 2.11) ma non è installabile
-----------------------------------------------

La versione beta 31.0.1650.16-1 funziona invece correttamente.

martedì 19 febbraio 2013

Chrome su Linux dietro ad un proxy server



Nella versione per Linux di Google Chrome non e' presente il menu di configurazione del proxy server. Al suo posto vi e' un messaggio che cerca di indirizzare l'utente alla soluzione

Se si usano Kde o Gnome in pratica vengono assunti i settaggi del Window Manager...ma cosa fare con Lxde???

La soluzione piu' semplice e valida per tutte le distribuzioni e' lanciare Chrome da linea di comando con il seguente parametro

google-chrome --proxy-server=http://mioproxy.com:8080/

giovedì 17 gennaio 2013

Google Chrome in Debian Testing



Installando Google Chrome da file .deb su una Debian Testing mi sono imbattuto in una dipendenza non soddisfatta relativa alla libreria libxss1

E' necessario quindi dare
apt-get install libxss1

e poi

dpkg -i google-chrome-stable_current_i386


Geologi

  E so anche espatriare senza praticamente toccare strada asfaltata