Visualizzazione post con etichetta SD Card. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SD Card. Mostra tutti i post

lunedì 8 luglio 2013

Backup SD Card Raspbian

Una delle cose piu' fastidiose della Raspberry e' la necessita' di effettuare uno shutdown corretto pena la compromissione della SD Card ed il non riavvio del sistema operativo (abituati alle Arduino questo e' decisamente un problema)


Una soluzione puo' essere quella di creare una copia della SD Card in  modo da salvare le impostazione e le personalizzazioni alla Raspbian

Per fare cio' in Linux,avendo la SD Card montata su sdb, si puo' digitare (da root)

dd if=/dev/sdb of=./copia.img
tar cvfj copia.tgz copia.img

martedì 15 gennaio 2013

Montare SD Card su Linux



in alcuni casi il montaggio automatico di una SD Card su Linux non funziona
si procede quindi assicurandosi di avere il modulo installato mediante

modprobe mmc_block

a questo punto si inserisce la SD Card nel lettore e leggendo le ultime righe di /var/log/messages si deve trovare qualcosa del tipo

mmcblk0:mmc0:ebaf SR01G 945 MiB
mmcblk0: p1

in particolare si deve fare attenzione alla seconda riga
a questo punto

mkdir /media/sdcard
mount -t vfat /dev/mmcblk0p1 /media/sdcard

dove il nome del device e' composto dalla somma di mmcblk0 e p1 come indicato in /var/log/messages (ovviamente tali valori possono mutare a seconda delle impostazioni)

Geologi

  E so anche espatriare senza praticamente toccare strada asfaltata