Visualizzazione post con etichetta PyFltk. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta PyFltk. Mostra tutti i post

giovedì 6 settembre 2012

Esempio GUI in PyFltk

La libreria Fltk e' conosciuta per la leggerezza e la velocita' (tanto da essere compilata anche staticamente nei  programmi)
Il problema e' che non si hanno tutti i widgets di cui sono composte le altre librerie (per esempio non esiste la Label per cui bisogna usare una casella di testo) e non ci sono tutte le proprieta' (per esempio nella casella di testo non esiste un ALIGN_CENTER)
Dall'altra parte la gestione dei widget e' piuttosto strana: per esempio per mettere del testo in una casella di testo bisogna creare un Text Buffer

Per terminare gli eventi sono generici come nel caso dello slider che ha solo un evento associato

Nonostante tutto pero' la cosa funziona bene...
------------------------------------------------

from fltk import *
import sys

def slider_cb(widget):
progress.value(widget.value())
textbuffer.text(str(int(widget.value())))

window = Fl_Window(100,100,200,120)
window.label("Progress Bar")

slider = Fl_Hor_Nice_Slider( 10, 10, 180, 20,"")
slider.minimum(0)
slider.maximum(100)
slider.step(1)
slider.callback(slider_cb)


textbuffer = Fl_Text_Buffer()
textbuffer.text("0")
textdisplay = Fl_Text_Display(80, 40, 40, 21)
textdisplay.buffer(textbuffer)

progress = Fl_Progress( 10, 80, 180, 20,"")
progress.value(0)
progress.label("%") 

window.end()
window.show(len(sys.argv), sys.argv)
Fl.run()


Geologi

  E so anche espatriare senza praticamente toccare strada asfaltata