Visualizzazione post con etichetta HamRadio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta HamRadio. Mostra tutti i post

giovedì 1 febbraio 2024

APRS Lora con IGate

 Ho provato ad usare il tracker APRS basato su Lora ed il gateway verso internet 

https://github.com/lora-aprs/LoRa_APRS_Tracker

https://github.com/lora-aprs/LoRa_APRS_iGate


il progetto e' sviluppato in Platformio 

Come Lora board ho modificato il file.ini del progetto in board = ttgo-t-beam

Le altre configurazioni si trovano nel file Json dove si trovano le impostazioni del trasmettitore/ricevitore Lora, il callsign
Il progetto si compila semplicemente ...l'unica accortezza e' quella alla fine di lanciare Upload Filesystem Image per caricare anche il file di configurazione oltre al programma

Sul IGate nel file di configurazione is-cfg.json si impostano i dati della rete WiFi ed il proprio account presso il servizio aprs2.net per poter inviare su Internet i dati ricevuti e visualizzarli su https://aprs.fi/#!lat=43.75867&lng=11.29033









Programmazione CRT Micron

 Per programmare il CRT Micron ci vuole un cavo seriale che si connette all'RJ45 frontale secondo lo schema. In pratica si usa un USB-2-TTL


Si puo' fare anche da soli ma io ne ho trovato io gia' fatto su Aliexpress ad un prezzo decisamente inferiore a quello originale (circa 8 euro)

Il software puo' essere scaricato qui. Un programma e' per la sola configurazione, il secondo e' quello per impostare i canali ed altri dettagli (tipo il messaggio di benvenuto)

https://www.kcb.co.uk/contents/en-uk/d170_Software.html



Dal software si puo' fare l'espansione delle bande...a me e' gia' arrivato in Modo 2 ovvero la massima ampiezza (UHF 400-490 e VHF 144-148) . Si puo' fare anche dalla radio premendo all'avvio ON+FUN+P4, si seleziona il menu 43, si preme PTT fino a quando il numero del modo non cambia colore, sempre premendo PTT si gira la manopola, si rilascia e si riavvia la radio

Oltre al software della casa madre si puo' usare anche il progetto open source

https://github.com/CircuitChaos/OpenMicron/

in caso di problemi per fare il reset Menu/Func Menu/ opzione 21 RST

Minimodem CRT Micron

Usando il cavo visto qui si puo' usare il CRT Micron anche per inviare trasmissioni  audio modem FSK tramite il programma minimodem

Si puo' scrivere il contenuto del messaggio in un file e poi effettuare la trasmissione con

cat prova.txt |minimodem --tx 100

Frequenza ISM

 Con RTL-SDR e' possibile "ascoltare" il traffico ISM su 433.9 MHz 

I pacchetti si possono leggere tramite il plugin di OpenWebRX oppure da linea di comando 



oppure da linea di comando si puo' usare rtl-433
sudo apt install rtl-433 




APRS con CRT Micron

Per prima cosa si programma la radio per l'ascolto su 144.800 MHz


Il secondo passo e' crearsi un cavetto per connettere l'uscita audio  

La via piu' semplice se si vuole solo ricevere e' connettere l'uscita audio della radio sul dietro del dispositivo con la scheda audio tramite un semplice cavo jack audio (il cavo deve andare sul MIC della scheda audio)


Altrimenti se si vuole anche trasmettere si deve scollegare il microfono della radio e crearsi un cavo apposito

Si prende un cavo RJ45 e si taglia


Si prende un jack maschio TRSS (io per semplicita' ho preso un adattatore che permette collegamenti rapidi)
Si deve collegare 
blu -> tip
biancoblu e marrone -> ring 2
verde -> sleeve




a questo punto i collegamenti con la scheda audio sono i seguenti


Da ricordarsi di attivare il VOX sulla radio perche' in questa configurazione non e' gestito il PTT

Si installa il software direwolf

sudo apt install direwolf 

una volta installato Direwolf con Apt si deve copiare il file di configurazione di esempio direwolf.conf.gz da /usr/share/doc/direwolf/conf/ e lo si copia nella propria home e lo di scompatta

si lancia il comando 

arecord -l

e si osserva l'identificativo della scheda di rete e si modifica il file (nel mio caso)

ADEVICE  plughw:1,0

ARATE 48000

a questo punto si lancia direwolf (per me vuole sudo per abilitare il microfono)
Se tutto e' andato a buon fine si ricevono i messaggi APRS come nell'immagine sottostante


Oltre a ricevere e decodificare APRS direwolf permette anche l'invio di pacchetti aprs 
Si modifica direwolf.conf con una stringa simile alla seguente

PBEACON delay=1  every=30 overlay=S symbol="digi" lat=43^46.45N long=011^14.46E power=50 height=20 gain=4 comment="Luca Innocenti Florence (Italy)"

ed in automatico vengono inviati messaggi 




Geologi

  E so anche espatriare senza praticamente toccare strada asfaltata