Visualizzazione post con etichetta Gnome. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gnome. Mostra tutti i post

mercoledì 8 novembre 2023

Gnome Tracker

 All'avvio del portatile mi sono accorto che il comando top riportava un processo chiamato tracker che occupava praticamente gran parte dei cicli di CPU


Non lo sapevo ma cercando ho scoperto che questo e' un servizio di indicizzazione file di Gnome

Per disabilitarlo non e' banalissimo

systemctl --user mask tracker-extract-3.service tracker-miner-fs-3.service tracker-miner-rss-3.service tracker-writeback-3.service tracker-xdg-portal-3.service tracker-miner-fs-control-3.service

e successivamente

tracker3 reset -s -r

sabato 19 agosto 2023

Fractional scaling su Gnome Debian

 Al momento e' possibile comprare dei portatili a basso costo che sono ancora del tutto validi per l'utilizzo se non per le dimensioni dello schermo (spesso 1366x768) 

Esiste la possibilita' di andare oltre le dimensioni fisiche dello schermo utilizzando il fractional scaling con il seguente comando (valori maggiori di 1 le dimensioni virtuali sono superiori a quellli reali)

xrandr --output eDP-1  --scale 1.7x1.7

In Gnome su Debian si possono impostare fattori di scala di ingrandimento di ingrandimento, su XFCE si puo' sia ingrandire che ridurre lo schermo

martedì 19 febbraio 2019

Gnome Boxes e risoluzione schermo Windows Host

Visto che non ho piu' voglia di litigare con Virtualbox su Debian 9 ho provato a migrare su Gnome Boxes  per le cose piu' semplici

Il livello di configurazione e' molto meno dettagliato rispetto a Virtualbox ed e' abbastanza spiazzante il modo per manadare ad alta risoluzione lo schermo



Una volta installata la macchina virtuale Windows, si devono scaricare, da dentro la macchina virtuale) da https://www.spice-space.org/download.html gli spice tools (il corrispettivo delle Guest Additions di VirtualBox) per Windows e sembra non accadere niente.

Al riavvio della macchina virtuale la risoluzione non e' cambiata e non e' scalata con due bande nere ai lati. Cliccando destro sul Desktop di Windows/Impostazione Schermo si puo' cambiare la risoluzione dello schermo. In pratica la risoluzione non viene in automatico scalata come avviene in Virtualbox ma la si deve impostare in modo manuale

Geologi

  E so anche espatriare senza praticamente toccare strada asfaltata