Visualizzazione post con etichetta Moto E. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Moto E. Mostra tutti i post

lunedì 13 marzo 2017

Lineage OS su Moto E X1022 (Condor)

Il vecchio Moto E ha mostrato un serio problema con il sistema operativo (Process com.Motorola.process.system Forced Close) che non riuscivo a risolvere, invece di ripristinare il sistema ho provato ad installare LineageOS.
Non e' stato un percoroso indolore.


Per prima cosa si deve sbloccare il bootloader con 

fastboot oem get_unlock_data

e recuperando il codice da questo link https://motorola-global-portal.custhelp.com/app/standalone%2Fbootloader%2Funlock-your-device-b

a questo punto si deve installare la recovery TWRP scaricandola da https://twrp.me/devices/motorolamotoe.html. SI avvia il telefono nel bootloader con la combinazione tasti Power+Vol- (oppure adb reboot bootloader) e si digita

fastboot flash recovery twrp-3.1.0-0-condor.img
fastboot reboot

qui si deve fare attenzione .. non si deve far riavviare il sistema si deve di nuovo forzare il sistema ad andare in bootload con Power+Vol- altrimenti la TWRP non risulta installata 

A questo punto sono inziati i problemi. La Night Build di LineageOS lineage-14.1-20170306-nightly-condor-signed.zip ha creato problemi perche' gia' il wizard di configurazione risulta bacato (va in loop..peraltro era anche impossibile abilitare la modalita' developer). Ho provato a tornare indietro ed installare una CyanogenMod 14.1 (cm-14.0-20160911-UNOFFICIAL-condor) ma in questo caso non funzionava il sistema radio.

Ho letto che il problema di Lineage era derivato da una regressione del codice cosi' alla fine ho installato lineage-14.1-20170130-nightly-condor-signed e tutto finalmente ha iniziato a funzionare.
Ho installato il pacchetto delle GApps pico open_gapps-arm-7.1-pico-20170313 (con il solo PlayStore)

L'ultimo passaggio e' stato quello di abilitare i permessi di root. Prima si abilita la modalita' da sviluppatore e poi da Opzioni Sviluppatore si seleziona Accesso Root (Solo ADB)


Connettendosi via ADB con 

adb shell

ed elevandosi con

su

si osserva (whoami) di avere i privilegi di root.

Alla fine il telefono e' molto reattivo e sembra funzionare in tutte le sue funzionalita' (anche troppo perche' il led di notifica del telefono rimane sempre acceso)

Una piccola nota: essendo un sistema Android 7.1.1 la posizione del file degli SMS si trova in


/data/user_de/0/com.android.providers.telephony/databases

lunedì 5 dicembre 2016

Batteria cinese per Moto E

Tempo fa avevo sostituito la batteria su un Moto E a causa della perdita' di funzionalita' di quella originale.
Avevo comprato il sostituto su un e-commerce cinese.


A meno di un anno di distanza la batteria e' morta e stavolta ne ho comprata una originale su Amazon
Come si vede dalla foto le differenze sono evidenti anche dall'esterno ad un costo simile tra la sostituzione originale e quella cinese

In conclusione...non conviene comprare alcune cose su e-commerce cinese

martedì 19 gennaio 2016

Sostituire batteria su Moto E

Come il suo fratello maggiore Moto G, anche il Moto E non ha la batteria sostituibile perche' e' bloccata dalla scocca.

Purtroppo il tempo di vita della batteria EL40 e' stato inferiore ai due anni ed invece di ricomprare un altro telefono ho provato la sostituzione. Mi sono comprato su un ecommerce cinese un set di attrezzi per smontare il telefono ma le chiavi si sono mostrate sbagliate

Ho notato che lo chassis che blocca la batteria e' costituito da una sottile lamina di plastica (al contrario del Moto G dove la batteria e' completamente bloccata)




Con molta calma ed agendo dal basso verso l'alto (non e' una buona idea bucare il contenitore di una batteria LiPo) ho tagliato la plastica su uno dei due bordi ed alzato il coperchio


Il connettore della batteria e' a soli due contatti ed e' a pressione.
10 minuti di lavoro e 10 euro di batteria ed il telefono e' tornato funzionante

mercoledì 2 settembre 2015

Moto E - Nessun suono dallo speaker

Ieri il telefono di mia moglie, un Motorola Moto E, di dubbio successo (dopo un anno ha diversi problemi di batteria) ha smesso di emettere qualsiasi tipo di suono (suonerie, musica, audio del telefono)


Dopo aver verificato tutte le impostazioni software (tutti i volumi al massimo, niente modalita' "non disturbare") ed il classico riavvio, il problema permeneva
Ho notato pero' che la custodia esterna era spaccata. Dopo aver rimosso la cover posteriore ed aver effettuato una leggera pressione circa ad un 1/4, 1/5 dell'altezza del telefono sul retro il telefono ha iniziato a funzionare.Probabilmente era passato la mano di qualche infante che ha lanciato il telefono a terra....

Geologi

  E so anche espatriare senza praticamente toccare strada asfaltata