Visualizzazione post con etichetta Networking. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Networking. Mostra tutti i post

lunedì 19 marzo 2018

Nascondersi su una LAN

Mi e' venuta una domanda e provo a rispondermi...e' possibile nascondere completamente un dispositivo, per esempio Linux, su una LAN?

Iniziamo con le cose semplici. Per nascondersi da una scansione di port scanning tipo NMAP sicuramente bisogna non esporre nessun servizio di rete. Questo e' facile perche' basta configurare una regola del firewall della propria macchina che droppando (DROP su Iptables o simil) tutte le connessioni in ingresso.

Rimane il problema che alcuni tipi di demoni (tipo AVAHI) generano automaticamente traffico in uscita rendendovi visibili a livello di traffico sulla macchina di frontiera. Ovviamente la macchina deve essere configurata anche con un IP statico in modo da non fare richieste al DHCP server

E fino qui cose semplici...rimane il protocollo ARP, il responsabile di associare il MAC Address ad un IP. Per lavorare uno switch od un router devono avere una tabella di conversione tra MAC Address ed IP. Tale tabelle viene generata inviando delle pacchetti ARP Request a cui ogni client risponde dando le proprie generalita' di rete oppure monitorando in modo passivo il traffico di rete tenendo nota delle coppie IP-MAC (poi ci sono gli accoppiamenti statici ma questi vengono generati dall'amministratore di sistema direttamente nello switch e non sono di interesse)

E' possibile disabilitare le risposte del protocollo ARP ma cio' impedirebbe immediatamente alla macchina le sue funzionalita' di rete...si potrebbe solo vedere il traffico in modo completamente passivo in modalita' promiscua ma su una rete switchata, come sono praticamente tutte adesso, non avrebbe alcun senso.

In conclusione e' possibile nascondersi completamente in una lan come un computer spento o come un terminale con il cavo di rete staccato...non facendo niente

giovedì 7 febbraio 2013

Ping su una intera classe di indirizzi

Questo post e' un piu' un promemoria per me stesso che altro
Regolarmente  (una volta all'anno) mi trovo a dover tirare fuori dal cassetto qualche apparato di rete (in particolare qualche access point..in particolare un ben preciso access point) di cui mi sono scordato l'ip e che devo riconfigurare

Per questo motivo e' necessario effettuare una scansione completa della rete alla ricerca dell'ip dell'access point...in generale la cosa e' ristretta alla classe 192.168.x.x e 10.0.x.x

Per fare cio' e' molto comodo fping (da installare con apt-get install fping) che automatizza il compito

in generale la sintassi e'
fping -g - a 10.0.2.0/24

per scansionare la classe determinata dalla netmask e visualizzare sotto gli host attivi



ovviamente tutto cio' funziona fino a quando non e' impostato il No Ping  ma in generale gli apparati di rete non sono cosi' configurati

Geologi

  E so anche espatriare senza praticamente toccare strada asfaltata