Visualizzazione post con etichetta Gwt. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gwt. Mostra tutti i post

martedì 5 marzo 2013

Primi passi con GDX

La libreria GDX e' indirizzata allo sviluppo di giochi che permette di scrivere il codice una sola volta ed avere la propria applicazione funzionante in Java, Android, HTML5 e IOS (ovviamente per poter effettuare la compilazione e' necessario aver installato e funzionante l'SDK di ciascun ambiente che per HTML5 risulta essere Google WebToolkit)

Per iniziare ad usa la libreria si deve scaricare la libreria ed il file gdx-setup-gui.jar e poi digitare

java -jar gdx-setup-gui.jar
tale programma crea lo scheletro dell'applicazioni nei vari linguaggi di programmazione

Una volta lanciato il programma si apre la schermata sottostante nel quale si possono impostare i vari settaggi (nel caso si puo' scaricare la libreria GDX o si puo' indicare dove e' posto il file .zip)




Terminato si effettua il Launch


La directory selezionata sara' popolata dai nuovi file. A questo punto si puo' aprire Eclipse e si seleziona Importa progetto esistente (attenzione da non confondere con Importa progetto Android esistente!!)


Si seleziona la directory in cui e' stato creato lo scheletro del programma e ci si trova di fronte ad una schermata di questo tipo

Ancora avanti ed al termine si avra' il Package Explorer di Eclipse popolato come segue 


Puo' accadere che vi sia un errore nel progetto HTML5 e puo' essere risolto come indicato nella seconda schermata del comando java -jar gdx-setup-gui.jar

Di fatto si lavorera' solo nel primo ramo del progetto (non in android.desktop,html) in quanto gli altri rami saranno solo dei wrapper


Geologi

  E so anche espatriare senza praticamente toccare strada asfaltata