giovedì 16 agosto 2012

QEMU

non ho i privilegi di amministratore sulla macchina di lavoro e cercando soluzioni per aggirare il problema (perche' comunque mi servono dei software open source per lavorare) ho provato a far girare QEmu per Windows. L'opzione di usare VirtualBox e' stata esclusa perche' sono richiesti permessi di amministratore anche per la versione portable

L'installazione inizia scaricando il pacchetto da qui e scompattandolo in una directory per esempio in Desktop\qemu

per creare la macchina virtuale (in questo caso una Debian testing) si lancia da linea di comando
qemu-img create debian.img 2000M (per creare un disco virtuale da 2 Giga denominato debian.img)

qemu -cdrom "debian-testing-i386-xfce-lxde-CD-1.iso" -hda debian.img -m 256 -boot d  -L "c:\Documents and Settings\l.innocenti\Desktop\qemu" (per installare il sistema partendo dalla Iso e facendo il boot da CD virtuale ovvero d)

Debian in fase di installazione in QEmu
dopo l'installazione si puo' lanciare Debian con il comando
qemu  -hda debian.img -m 512  -L "c:\Documents and Settings\l.innocenti\Desktop\qemu"


dato che non e' possibile usare kqemu (sempre per permessi di amministratore) l'esecuzione sotto Windows e' piuttosto lenta

Nessun commento:

Posta un commento

Physics informed neural network Fukuzono

Visto che puro ML non funziona per le serie tempo di cui mi sto occupando ed le regressioni basate su formule analitiche mostrano dei limiti...