giovedì 5 giugno 2014

Kinect per paleontologia

Continuando la serie delle prove di Kinect come scanner 3D, e' stata provata una applicazione per paleontologia. L'oggetto scansionato e' un corno di cervo (piuttosto malridotto) parzialmente ancora inglobato in matrice argillosa



La scansione e' molto ravvicinata (circa 80 cm) e la scena e' stata tagliata per estrarre il solo dettaglio di interesse
Il colore blu indica le zone piu' vicine al sensore mentre il rosso/arancione sono le zone piu' lontane (ovvero il piano di appoggio)

Il file originale puo' essere scaricato a questo indirizzo

Nessun commento:

Posta un commento

Physics informed neural network Fukuzono

Visto che puro ML non funziona per le serie tempo di cui mi sto occupando ed le regressioni basate su formule analitiche mostrano dei limiti...