lunedì 25 agosto 2014
Potenza del segnale di CC2541
L'integrato Texas Instruments CC2541 su cui si basano alcuni beacon permette di modificare la potenza di trasmissione da +4 dBm a -23 dBm. Cio' consente di aumentare o diminuire il proprio raggio d'azione
Nell'applicazione che uso i valori di potenza non impostati a 4 valori prefissati
0 dBm : potenza standard
4 dBm : circa il doppio della potenza standard
-6 dBm : un quarto della potenza standard
-23 dBm : un ventesimo della potenza standard
Per vedere se effettivamente le modifiche influenzano il raggio d'azione del beacon ho provato a plottare la potenza contro il valore di rssi (facendo una media e la deviazione standard di una serie di dati a causa della instabilita' intrinseca del segnale). La prova e' stata eseguita mantenendo beacon e telefono a distanza fissa per tutto il tempo
Come si vede dal grafico i casi 0dBm e +4dBm sono praticamente non distinguibili, nel caso di -6dBm il valore di rssi e' di qualita' inferiore a causa della diminuzione del segnale. Quando la potenza del beacon passa a -23dBm il valore di rssi e' praticamente fisso a 95 ovvero il telefono e' praticamente fuori al raggio d'azione del beacon e legge solo un valore di fondo scala
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Physics informed neural network Fukuzono
Visto che puro ML non funziona per le serie tempo di cui mi sto occupando ed le regressioni basate su formule analitiche mostrano dei limiti...

-
In questo post viene indicato come creare uno scatterplot dinamico basato da dati ripresi da un file csv (nel dettaglio il file csv e' c...
-
La scheda ESP32-2432S028R monta un Esp Dev Module con uno schermo TFT a driver ILI9341 di 320x240 pixels 16 bit colore.Il sito di riferiment...
-
Questo post e' a seguito di quanto gia' visto nella precedente prova Lo scopo e' sempre il solito: creare un sistema che permet...
Nessun commento:
Posta un commento