Succede piuttosto spesso di dover utilizzare una connessione remota in SSH e lanciare dei comandi (tipicamente delle query). Tipicamente quando si chiude una sessione ssh si uccidono anche tutti i processi che si erano aperti nella sezione. Per risolvere questo problema viene in aiuto il comando nohup
ssh luca@ip.ip.ip.ip "nohup /home/luca/comando> /dev/null 2>&1 &"
con la sintassi sopra riportata si lancia comando sia SSH senza che il suo processo venga chiuso al termine della sessione
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Pandas su serie tempo
Problema: hai un csv che riporta una serie tempo datetime/valore di un sensore Effettuare calcoli, ordina le righe, ricampiona il passo temp...
-
In questo post viene indicato come creare uno scatterplot dinamico basato da dati ripresi da un file csv (nel dettaglio il file csv e' c...
-
La scheda ESP32-2432S028R monta un Esp Dev Module con uno schermo TFT a driver ILI9341 di 320x240 pixels 16 bit colore.Il sito di riferiment...
-
Questo post e' a seguito di quanto gia' visto nella precedente prova Lo scopo e' sempre il solito: creare un sistema che permet...
Nessun commento:
Posta un commento