venerdì 14 maggio 2021

Esp32 Page Tuner Elgato Clone

Visto il precedente post volevo fare qualcosa di ancora piu' semplice e meno costoso

Ho provato ad usare come controller una ESP32...la prima idea era quella di usare la libreria BleKeyboard con dei tasti fisici per i controlli ma alla fine avevo bisogno di un po' di saldature...volevo qualcosa di ancora piu' semplice...ho quindi usato i pin touch della Esp32 che necessitano solo del contatto di un dito per essere usati come interrutori






Nell'esempio i pin Touch4 e Touch5 sono associati al tasto spazio e Freccia a sinistra per abilitare la funzione Play e Rewind su Youtube e VLC

======================================================

#include <BleKeyboard.h>
#define interval 1000

BleKeyboard bleKeyboard;
int threshold = 40;
bool touch4detected = false;
bool touch5detected = false;
long previousMills = 0; 
void gotTouch5(){ 
 if (millis()-previousMills > interval)
    {
    touch5detected = true;
    previousMills = millis();
    }
}
void gotTouch4(){ 
 if (millis()-previousMills > interval)
    {
    touch4detected = true;
    previousMills = millis();
    }
}
void setup() {
  bleKeyboard.begin();
  delay(1000);
  while (!bleKeyboard.isConnected()) {
    Serial.println("in attesa");
  }
  
  Serial.begin(115200);
  delay(1000);
  
  touchAttachInterrupt(T4, gotTouch4, threshold);
  touchAttachInterrupt(T5, gotTouch5, threshold);
}
void loop(){
if(touch4detected){
  touch4detected = false;
  Serial.println("Play"); 
  bleKeyboard.print(" ");
  }
if(touch5detected){
  touch5detected = false;
  Serial.println("Rewind"); 
  bleKeyboard.write(KEY_LEFT_ARROW );
  }
}

Nessun commento:

Posta un commento

Physics informed neural network Fukuzono

Visto che puro ML non funziona per le serie tempo di cui mi sto occupando ed le regressioni basate su formule analitiche mostrano dei limiti...