mercoledì 14 dicembre 2022

Layer stack con RasterIO

La libreria RasterIO permette di fare layer stacking ovvero creare dei composit 


In questo caso sono stati presi 3 indici NDVI della stessa area in diversi periodi dell'anno 

Il primo file nell'array corrispondera' al canale rosso ed i successibi verde e blu rispettivamente (tutti i layer devono avere le stesse dimensioni)

import rasterio

file_list = ['20220804_ndvi.tiff','20220913_ndvi.tiff','20221028_ndvi.tiff']

# Read metadata of first file
with rasterio.open(file_list[0]) as src0:
meta = src0.meta

# Update meta to reflect the number of layers
meta.update(count = len(file_list))

# Read each layer and write it to stack
with rasterio.open('stack.tif', 'w', **meta) as dst:
for id, layer in enumerate(file_list, start=1):
with rasterio.open(layer) as src1:
dst.write_band(id, src1.read(1))

Nessun commento:

Posta un commento

Physics informed neural network Fukuzono

Visto che puro ML non funziona per le serie tempo di cui mi sto occupando ed le regressioni basate su formule analitiche mostrano dei limiti...