Per definire gli stili di un elemento grafico in Android si puo' utilizzare il file styles.xml
Questo file non viene creato insieme al progetto Eclipse e deve essere generato inserendo nella directory /res/values un nuovo file Android XML Values File e nominandolo come style.xml
All'interno, un po' come fosse un Css in html, si crea uno stile con un determinato nome (in questo caso latlon)
-----------------------------------------------------------------------
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<resources>
<style name="latlon">
<item name="android:textColor">#000000</item>
<item name="android:textStyle">bold</item>
<item name="android:textSize">16sp</item>
</style>
</resources>
---------------------------------------------------------------------------------------
per fare in modo che un elemento grafico usi lo style si puo' inserire nella definizione dell'oggetto. Per esempio
<TextView
android:id="@+id/textView1"
android:layout_width="wrap_content"
android:layout_height="wrap_content"
android:layout_alignParentBottom="true"
android:layout_centerHorizontal="true"
android:text="@string/latlon"
android:textAppearance="@style/latlon"
/>
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Physics informed neural network Fukuzono
Visto che puro ML non funziona per le serie tempo di cui mi sto occupando ed le regressioni basate su formule analitiche mostrano dei limiti...

-
In questo post viene indicato come creare uno scatterplot dinamico basato da dati ripresi da un file csv (nel dettaglio il file csv e' c...
-
La scheda ESP32-2432S028R monta un Esp Dev Module con uno schermo TFT a driver ILI9341 di 320x240 pixels 16 bit colore.Il sito di riferiment...
-
Questo post e' a seguito di quanto gia' visto nella precedente prova Lo scopo e' sempre il solito: creare un sistema che permet...
Nessun commento:
Posta un commento