lunedì 26 novembre 2012

Codici a barre in Android

Implementare un lettore di codici a barre all'interno della propria applicazione e' piuttosto semplice ma usa un approccio piuttosto differente alla norma....al posto di inserire una libreria all'interno della propria applicazione si richiama l'app esterna BarCodeScanner appartenente al progetto ZXing




Tramite una chiamata Intent il controllo viene mandato al BarCodeScanner che risponde il risultato all'interno delle variabili contents e format.
----------------------------------------------------------------------------
    protected void onCreate(Bundle savedInstanceState) {
        super.onCreate(savedInstanceState);
        setContentView(R.layout.activity_racecontrol);
Intent intent = new Intent("com.google.zxing.client.android.SCAN");
intent.putExtra("SCAN_MODE", "QR_CODE_MODE");
startActivityForResult(intent, 0);
}
});
    }
    
  public void onActivityResult(int requestCode, int resultCode, Intent intent) {
if (requestCode == 0) {
if (resultCode == RESULT_OK) {
String contents = intent.getStringExtra("SCAN_RESULT");
String format = intent.getStringExtra("SCAN_RESULT_FORMAT");

} else if (resultCode == RESULT_CANCELED) {
// Handle cancel
}
}

Nessun commento:

Posta un commento

Stima dell'errore di Linear Bayesian Regression con PyMC

 Sempre seguendo i post precedenti questa e' la stima degli errori relativi ai tre parametri usando NUTS (No-U-Turn Sampler) is an advan...