giovedì 22 novembre 2012

Convertire stringhe in datetime in Python

per lavoro ho avuto la necessita' di leggere in input un file testo con una serie di stringhe rappresentanti delle letture effettuate nel tempo e dover capire quale fosse la differenza di tempo tra le acquisizioni

Il metodo piu' semplice e' quindi convertire le stringhe in un formate datetime e poi effettuare le operazioni

In Python la cosa si risolve cosi

---------------------------------------------
from datetime import datetime

data1 = datetime.strptime('Jun 27 2012  7:14PM', '%b %d %Y %I:%M%p')

data2 = datetime.strptime('Jun 27 2012  7:16PM', '%b %d %Y %I:%M%p')
diff = data2 - data1
print diff
print diff.seconds 
---------------------------------------------
che riporta come risulta 0:02:00 ovvero l'attesa differenza di 2 minuti e la differenza espressa in secondi (120)

Nessun commento:

Posta un commento

Physics informed neural network Fukuzono

Visto che puro ML non funziona per le serie tempo di cui mi sto occupando ed le regressioni basate su formule analitiche mostrano dei limiti...