giovedì 13 marzo 2014

Kinect su Ubuntu

Dopo il tentativo non perfettamente andato a buon fine descritto in questo post, sono tornato indietro sui mie passi per installare Kinect su un Ubuntu 12.04 32 Bit ed usando una versione piu' vecchiotta di Processing

I passi sono stati ripresi quasi totalmente da questo link

Si deve scaricare il pacchetto di OpenNi da questo link, si decomprime il pacchetto zip e poi, entrando in ognuna delle sottodirectory si lancia il file ./install.sh (ripeto per ogni sottodirectory)

A questo punto si installa Processing (attenzione versione 1.5) e si scarica la libreria SimpleOpenNi. Questa libreria deve essere decompressa ed inserita nella sottodirectory libraries di Processing (se non e' presente la sottodirectory si deve creare a mano)

Per terminare ho dovuto digitare i seguenti comandi
wget https://simple-openni.googlecode.com/svn/trunk/SimpleOpenNI-2.0/platform/linux/installLinuxRules.sh
wget https://simple-openni.googlecode.com/svn/trunk/SimpleOpenNI-2.0/platform/linux/primesense-usb.rules
sudo ./installLinuxRules.sh

Ovviamente se ci sono problemi di dipendenze delle librerie, questi devono essere risolti via via

A questo punto si puo' procedere lanciando gli esempi contenuti tra gli sketch di Processing

Hands3D Demo

Hands Demo


User3D Demo


User Demo

Nessun commento:

Posta un commento

Physics informed neural network Fukuzono

Visto che puro ML non funziona per le serie tempo di cui mi sto occupando ed le regressioni basate su formule analitiche mostrano dei limiti...