Premessa : come in qualunque caso conoscere la riposta aiuta nel risolvere una domanda. In un caso reale non conoscendo l'ora e l'entita' dello spostamento diventa difficile estrapolare i reali movimenti nascosti all'interno del rumore della misura
Ho voluto provare a vedere quale fosse il minimo spostamento che e' possibile registrare usando il modulo Ublox M8T in modalita' differenziale usando RTK-Lib in modalita' cinematica (usando come base sia una Ublox M8T che un Leica 1200)
(allargare le immagini per vedere il dettaglio)
Prova 1:
in questo caso il sensore e' stato spostato di 9 cm. Lo spostamento calcolato e' di circa 6.9 cm (76% dello spostamento reale)
Prova 2:
Lo spostamento reale e' stato di 8 cm. Lo spostamento calcolato e' di circa 6.2 cm (77% dello spostamento reale)
Prova 3:
Qui lo spostamento reale e' stato di 4 cm. Dopo l'elaborazione dei dati GPS lo spostamento e' calcolabile in 3.1 cm (77% dello spostamento reale)
Lo spostamento calcolato e' sempre sottostimato (circa 76-77%) ma si nota che e' possibile avere misure sostanzialmente affidabili fino ai 4 cm
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Physics informed neural network Fukuzono
Visto che puro ML non funziona per le serie tempo di cui mi sto occupando ed le regressioni basate su formule analitiche mostrano dei limiti...

-
In questo post viene indicato come creare uno scatterplot dinamico basato da dati ripresi da un file csv (nel dettaglio il file csv e' c...
-
La scheda ESP32-2432S028R monta un Esp Dev Module con uno schermo TFT a driver ILI9341 di 320x240 pixels 16 bit colore.Il sito di riferiment...
-
Questo post e' a seguito di quanto gia' visto nella precedente prova Lo scopo e' sempre il solito: creare un sistema che permet...
Nessun commento:
Posta un commento