giovedì 1 febbraio 2024

Programmazione CRT Micron

 Per programmare il CRT Micron ci vuole un cavo seriale che si connette all'RJ45 frontale secondo lo schema. In pratica si usa un USB-2-TTL


Si puo' fare anche da soli ma io ne ho trovato io gia' fatto su Aliexpress ad un prezzo decisamente inferiore a quello originale (circa 8 euro)

Il software puo' essere scaricato qui. Un programma e' per la sola configurazione, il secondo e' quello per impostare i canali ed altri dettagli (tipo il messaggio di benvenuto)

https://www.kcb.co.uk/contents/en-uk/d170_Software.html



Dal software si puo' fare l'espansione delle bande...a me e' gia' arrivato in Modo 2 ovvero la massima ampiezza (UHF 400-490 e VHF 144-148) . Si puo' fare anche dalla radio premendo all'avvio ON+FUN+P4, si seleziona il menu 43, si preme PTT fino a quando il numero del modo non cambia colore, sempre premendo PTT si gira la manopola, si rilascia e si riavvia la radio

Oltre al software della casa madre si puo' usare anche il progetto open source

https://github.com/CircuitChaos/OpenMicron/

in caso di problemi per fare il reset Menu/Func Menu/ opzione 21 RST

Nessun commento:

Posta un commento

Physics informed neural network Fukuzono

Visto che puro ML non funziona per le serie tempo di cui mi sto occupando ed le regressioni basate su formule analitiche mostrano dei limiti...