martedì 29 gennaio 2013

Esempio di QTableView

Un breve esempio su come predisporre una visione tabellare dei dati in Qt

Per prima cosa si deve trascinare una QTableView sul form di interesse


Successivamente, da codice, si possono cambiare le impostazioni.
E' importante comprendere che la vestizione dell'oggetto avviene tramite il sistema model/view per cui e' necessario creare un model, associarlo alla tableview e poi impostare le proprieta' dell'oggetto mediante il model

Di seguito un esempio del codice che produce la finestra sotto riportata


---------------------------------------------

#include "widget.h"
#include "ui_widget.h"

Widget::Widget(QWidget *parent) :
    QWidget(parent),
    ui(new Ui::Widget)
{
    ui->setupUi(this);

    QStandardItemModel *model = new QStandardItemModel(2,3,this); //2 Rows and 3 Columns
    model->setHorizontalHeaderItem(0, new QStandardItem(QString("Titolo Col.1")));
    model->setHorizontalHeaderItem(1, new QStandardItem(QString("Titolo Col.2")));
    model->setHorizontalHeaderItem(2, new QStandardItem(QString("Titolo Col.3")));

    ui->tableView->setModel(model);

    QStandardItem *uno = new QStandardItem(QString("uno"));
    model->setItem(0,0,uno);

    QStandardItem *due = new QStandardItem(QString("due"));
    model->setItem(0,1,due);


    QStandardItem *tre = new QStandardItem(QString("tre"));
    model->setItem(1,0,tre);
}

Widget::~Widget()
{
    delete ui;
}



Nessun commento:

Posta un commento

Stima dell'errore di Linear Bayesian Regression con PyMC

 Sempre seguendo i post precedenti questa e' la stima degli errori relativi ai tre parametri usando NUTS (No-U-Turn Sampler) is an advan...