domenica 27 gennaio 2013

Root in read only mode in Debian

Per cercare di migliorare le prestazioni del disco SSD mi sono messo a modificare il file fstab

Disgraziatamente ho scritto
/dev/sda   /   ext4   noatime,nodirtime,discard,errors=remount-ro 0 1
e non (si noti la mancanza di una a nel secondo parametro)
/dev/sda   /   ext4   noatime,nodiratime,discard,errors=remount-ro 0 1

al successivo riavvio la macchina e' partita andando pero' in schermo nero al momento di far partire la sessione X. Fortunatamente le shell erano ancora attivi quindi da Alt+F2 e' stato possibile vedere che il filesystem era stato montato come in sola lettura

Dopo vari tentativi la soluzione funzionante e' stata di digitare in consolle di shell il comando
mount -n -o remount,defaults /dev/sda1 /

a questo punto il filesystem e' tornato scrivibile, ho corretto fstab e fatto ripartire la macchina
Tutto e' tornato a funzionare perfettamente

Nessun commento:

Posta un commento

Physics informed neural network Fukuzono

Visto che puro ML non funziona per le serie tempo di cui mi sto occupando ed le regressioni basate su formule analitiche mostrano dei limiti...